
Simbolo tangibile del potere dei Principi Vescovi di Trento, dal XII secolo domina le Giudicarie esteriori, dall’alto delle sue mura.
Il castello, possedimento dei Principi Vescovi di Trento dal XII secolo, era la sede del capitano che amministrava il territorio circostante. Questo legame con il potere centrale è ben documentato in uno degli affreschi del “Ciclo dei Mesi”, opera che puoi ammirare nella Torre Aquila del castello del Buonconsiglio di Trento. Nel dipinto, in cui si vedono dame e cavalieri che giocano a palle di neve, sono raffigurate proprio le torri e le mura di castel Stenico! Oggi, quando visiti il castello, non puoi fare a meno di ammirare gli affreschi del XIII secolo che ornano la cappella di San Martino, o le numerose sale arredate con mobili d’epoca. Di grande interesse inoltre la sezione archeologica e la pregiata collezione di mobili intarsiati, affreschi, antiche armi provenienti dal Museo Castello del Buonconsiglio di Trento, di cui il maniero è sede distaccata.
PUNTO DI FORZA
Un antico maniero arredato con la bellissima cappella di San Martino.
